L’IA generativa nei videogiochi è qui per restare: parola di un’ex Santa Monica Studio
L’ex direttrice di Santa Monica Studio spiega perché l’intelligenza artificiale generativa è destinata a trasformare lo sviluppo di videogiochi e modelli 3D.
L’Intelligenza Artificiale nel gaming: un cambiamento ormai inevitabile
L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando il mondo dei videogiochi. Mentre alcuni sviluppatori la accolgono con entusiasmo e altri la guardano con sospetto, una cosa è certa: non è una moda passeggera.
Secondo Meghan Morgan Juinio, ex direttrice dello sviluppo prodotti presso Santa Monica Studio (il team dietro la saga di God of War), l’IA è destinata a diventare una presenza stabile nei processi di sviluppo e design.
“Se non la accettiamo, finiremo solo per limitarci,” ha affermato Juinio. “L’IA è uno strumento che può arricchire il nostro lavoro. Si evolverà comunque, quindi è meglio imparare a guidarla piuttosto che subirla.”
Dalla generazione procedurale all’IA generativa: un’evoluzione naturale
Juinio ha paragonato l’adozione dell’IA generativa all’introduzione di tecnologie oggi considerate fondamentali, come il motion capture o la generazione procedurale. All’inizio molti professionisti le vedevano come una minaccia alla creatività, ma col tempo sono diventate indispensabili.
Un esempio emblematico è SpeedTree, software che già nel 2002 permetteva di generare vegetazione realistica in tempo reale, utilizzato in titoli iconici come The Elder Scrolls IV: Oblivion.
“L’IA generativa seguirà lo stesso percorso,” spiega Juinio. “Oggi spaventa, ma domani sarà uno strumento di lavoro quotidiano.”
L’impatto dell’IA generativa sullo sviluppo videoludico
L’uso dell’IA generativa nei videogiochi non mira a sostituire gli artisti, ma a potenziare la fase creativa. Gli algoritmi possono aiutare nella creazione di ambienti, texture, dialoghi o elementi visivi complessi, permettendo agli sviluppatori di concentrarsi sulla direzione artistica e narrativa.
Tuttavia, Juinio chiarisce che non si tratta di una scorciatoia per ridurre i costi di sviluppo. L’IA può ottimizzare i processi, ma il valore umano rimane fondamentale per dare personalità e coerenza ai progetti.
Creatività umana e intelligenza artificiale: un equilibrio necessario
“L’intelligenza artificiale può supportarci, ma non potrà mai sostituire la creatività e l’intuizione umana,” sottolinea Juinio.
Per questo motivo, l’ex direttrice invita le aziende a investire non solo nella tecnologia, ma anche nelle persone. Solo così sarà possibile sfruttare davvero le potenzialità dell’IA generativa senza perdere la componente artistica che rende i videogiochi esperienze uniche.
MCVR e la creazione di modelli 3D: il valore umano al centro
Il discorso di Juinio trova eco anche in altri settori creativi, come la modellazione 3D.
Nel mondo di MCVR, dove l’arte digitale incontra la tecnologia, l’intelligenza artificiale viene osservata con interesse come una delle innovazioni destinate a trasformare il modo in cui gli artisti lavorano — ma senza mai sostituirli.
MCVR continua a distinguersi proprio per l’approccio artigianale e umano nella creazione dei propri modelli 3D, frutto di competenze artistiche e tecniche consolidate. L’IA generativa rappresenta quindi un punto di riflessione, non una scorciatoia: un esempio di come la tecnologia possa ispirare nuove idee, pur restando al servizio della creatività.
Il futuro del game design (e del 3D) è condiviso
L’IA generativa rappresenta una tappa inevitabile nell’evoluzione dell’industria videoludica e del design digitale. Proprio come accadde per la grafica 3D o la fisica in tempo reale, gli strumenti di oggi — se usati in modo consapevole — diventeranno la base del futuro della creazione visiva.
In definitiva, il futuro del game design e dei modelli 3D sarà scritto insieme da esseri umani e intelligenze artificiali, in un equilibrio che unisce efficienza, ispirazione e innovazione.
Fonte dell’articolo: multiplayer.it
Scopri i prodotti di MCVR
 
		Zucca Digitale
 
		Lampada di Design Moderna
 
		Lampada di Design Moderna
 
		Lampada di Design Moderna
 
		Monster Truck
 
		Camion Scarabeo
 
		Moto d’Acqua
 
		Supercar White
 
		Fucile Sci-Fi
 
		Fucile Sci-Fi
 
		Nave Spaziale
 
		Whale-Class Spaceship
 
		Poltrona Futuristica a LED
 
		Supercar Tigrata
 
		Supercar Aerodinamica Orange
 
		Moto Futuristica Red
 
		Moto Futuristica Black
 
		Supercar Aerodinamica Grey/Green
 
		Mini Taxi Elettrico
 
		Poltrona Ergonomica in Pelle
 
		Macchina del Caffè
 
		Mr. Mustache
 
		Wigglo
 
		Smooky – (Blu)
 
		Smooky – (Verde)
 
		Smooky – (Giallo)
 
		Ghostbite
 
		Rogue Knight
 
		Thalax
 
		Row Boat
 
		Uragash
 
		Tailor Made
 
		Chess
 
		Suitcase
 
		Shadowfiend
 
		Kraaken
 
		 
				 
								
